📌Istruzioni
20 invenzioni del 2021
REDAZIONE – 22 DICEMBRE 2021

Come ogni anno, la rivista statunitense Time ha scelto le 100 migliori invenzioni dell’anno che sta per finire. La lista è messa insieme valutando proposte dei lettori e sulla base delle varie esperienze e competenze dei redattori. È un elenco vario, in cui il concetto di invenzione è preso molto alla larga: ci sono cose che davvero stanno cambiando il mondo o che potrebbero farlo in futuro e altre che nel loro piccolo hanno reso più pratico, piacevole o divertente un certo contesto. Tra le invenzioni scelte, molte hanno a che fare con scienza e tecnologia, ma ce ne sono altre più legate al semplice marketing. Ogni invenzione, ha scritto Time, è stata valutata in base a più fattori, compresi «l’originalità, la creatività, l’efficacia, l’ambizione e l’impatto sul mondo». La nostra selezione cerca di mantenere la varietà generale della lista di Time. Certe, come i vaccini contro il coronavirus, sono già finite nelle nostre vite; altre potrebbero arrivarci tra qualche anno, altre potrebbero semplicemente diventare un regalo originale.
Una sedia a rotelle salva spazio.
Revolve Air è una sedia a rotelle pieghevole, con ruote a prova di foratura, che permette di risparmiare spazio nel trasporto (ci sta per esempio nelle cappelliere di un aereo) e garantisce grande praticità d’uso. L’ha sviluppata Andrea Mocellin, che ha lavorato in Ferrari. Arriverà sul mercato nel 2022 e già l’hanno prenotata più di 10mila persone. Il costo base previsto è di circa duemila euro.
Un dispositivo per lavare i capelli con meno acqua.
Sviluppato da L’Oréal con l’obiettivo di far risparmiare acqua, per ora ai parrucchieri, ma nel prossimo futuro anche ai privati. Si chiama per l’appunto Water Saver, si collega a normali lavandini e fa due cose: miscela direttamente l’acqua con lo shampoo o il balsamo e rilascia l’acqua in gocce piccolissime, così da permettere un risparmio fino all’80%.
Case stampate, forse su Marte.
Sviluppato dall’azienda texana ICON, il sistema Vulcan sfrutta la stampa 3D per realizzare edifici in un materiale noto come “Lavacrete”. ICON dice di poter stampare intere case in pochi giorni e fin qui ne ha costruite alcune decine, compresa una usata a Houston in una simulazione legata a future permanenze umane su Marte.
Una macchinina robot per possibili futuri programmatori.
Sviluppato dall’azienda robotica Sphero, si chiama indi ed è una macchinina robot pensata per avvicinare i bambini (dai quattro anni in su) alla programmazione informatica, senza usare uno schermo. L’obiettivo, come ha detto uno degli ingegneri che se ne è occupato, era «portare concetti astratti nel mondo fisico». Il kit base costa circa 100 euro.
Un lettore di testi.
OrCam Read è uno strumento pensato per aiutare chiunque abbia problemi di lettura. Costa un po’ più di 1.500 euro, risponde ai comandi vocali e grazie a un’avanzata fotocamera e all’intelligenza artificiale riesce a riprodurre in formato audio qualsiasi testo scritto, secondo Time «con una voce che suona sorprendentemente naturale».
Un sistema di messaggistica con delle priorità.
Non tutti i messaggi hanno la stessa importanza eppure le app di messaggistica tendono a trattarli tutti allo stesso modo, secondo Time. BuzzBell è invece una piattaforma di messaggistica che permette di dare diversi livelli di priorità ai contatti. È gratuita ed è già stata scaricata più di 100mila volte.
I vaccini contro il coronavirus.
«Usano tecnologie diverse e hanno ridotto i casi gravi di COVID-19, così come i ricoveri e le morti». A dire il vero, c’erano già nel 2020, ma è nel 2021 che hanno cambiato il mondo in meglio.
E quello contro la malaria.
Si chiama Mosquirix e ha salvato e potrà salvare tantissime vite specialmente in Africa. È il primo di sempre per la prevenzione della malaria: ci si lavorava dagli anni Ottanta e l’OMS lo ha approvato a ottobre.
Testo adattato da: www.ilpost.it
Immagini: fotogestoeber.de_iStock
Attività
📚Di cosa parliamo
Quali sono, secondo te, le tre più importanti invenzioni dell’ultimo secolo e perché? Parlane con un compagno.
📖Leggiamo l'articolo
Leggi l’articolo e rispondi alle seguenti domande.
Quali criteri ha seguito Time per compilare la lista?
Quale tipo di invenzioni comprende la lista?
A quali invenzioni si riferiscono le seguenti frasi? Indicalo e spiega brevemente in cosa consistono:
Aiuta a ridurre gli sprechi.
Riguardano il campo della salute.
Rende più comodi i viaggi.
Sviluppa le capacità logiche dei bambini.
Sfrutta la tecnologia 3D.
Riguarda le comunicazioni.
Aiuta chi ha difficoltà a leggere.
✍️Lavoriamo sul testo
Cerca nel testo parole ed espressioni relative alle invenzioni (se vuoi aggiungine di nuove) e organizzale in una mappa mentale.
Aiutati con il testo per spiegare il significato delle seguenti parole ed espressioni.
prendere alla larga
nel loro piccolo
avere a che fare con
arrivare sul mercato
Cerca su Internet altri “superfood”. Quali sono le loro proprietà? Sono provate scientificamente?
💬Discutiamone insieme
Quale di queste invenzioni ti sembra più interessante o utile, e perché? Quale pensi che si diffonderà maggiormente?
La lista di Time comprende anche piccole invenzioni che possono migliorare la vita di tutti i giorni. Pensa a un dispositivo, un’app o un sistema che potrebbe migliorare la tua vita quotidiana, immagina come potrebbe funzionare e spiegane i possibili benefici.
📖Consultazione della lista completa stilata da Time, reperibile al seguente link. Il sito è in lingua inglese: